DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL…

      3 Luglio 2022

      News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Il Royal Ballet riapre le porte con George Balanchine e Jerome Robbins

di Susanna Mori 11 Giugno 2021
scritto da Susanna Mori 11 Giugno 2021 199 visualizzazioni

Il Royal Ballet ritorna finalmente dal vivo in teatro con un trittico d’eccellenza firmato da due grandissimi della coreografia americana del XX secolo, George Balanchine e Jerome Robbins.

L’Apollo di Balanchine, realizzato per i Balletti Russi di Diaghilev nel 1928, è un punto di riferimento nello sviluppo del balletto neoclassico. Apre il programma con la luminosa coreografia di Balanchine supportata dalla vibrante partitura d’archi di Stravinsky.  Il lavoro traccia l’educazione del giovane dio Apollo dalla sua nascita, avvolto in coperte fasciate, alla sua ascensione del Monte Olimpo alla fine.

Apollo è un ruolo impegnativo nonostante non ci siano alti salti o giri veloci. La musica di Stravinsky per orchestra d’archi è austera, e Balanchine inventò uno stile di movimento sorprendente per abbinarlo. Ci sono accenni di scultura greca antica, immagini grafiche del sole, di cavalli. C’è addirittura un disegno tratto dal soffitto della michelangiolesca Cappella Sistina.

La storia racconta la nascita di Apollo, dio delle arti e della musica, istruito dalle Muse, che guadagna la maturità e le conduce al Monte Olimpo. Ognuna delle tre Muse esegue un assolo per introdurre Apollo alla sua forma d’arte. Calliope, la Musa della poesia Epica, danza in metrica, mimando di scrivere su una pergamena. Polimnia, la Musa della Pantomima, balla con un dito premuto sulle labbra. Ma lo scontroso Apollo è un adolescente disinteressato. Trattandosi però di danza, spetta a Tersicore, la Musa della Danza, conquistarlo. C’è un momento tenero verso la fine del suo assolo quando, con la musica ferma, Apollo appoggia la guancia nelle mani a calice di Tersicore e si lascia condurre da lei.

Sotto l’insegnamento delle Muse, Apollo passa da essere un giovano sfrontato a un Dio dignitoso, assorbendo le lezioni di poesia e mimo, ma dando il primato alla danza.

Dances at a Gathering, realizzato nel 1969 da Jerome Robbins, in un primo momento sembra un pezzo piuttosto usuale nei suoi duetti, trii e ensemble impostati su pezzi per pianoforte di Chopin. In effetti però è un’ode alla danza pura. Come lo stesso Robbins lo descrisse: “Non ci sono storie in nessuna delle danze in Dances at a Gathering, non ci sono trame né ruoli”. Nonostante sia senza trama, l’intimità del balletto crea un forte senso di comunità e tiene rapito lo spettatore per un’ora intera.

Nel 1953 venne ritrovata una partitura musicale che era andata perduta negli archivi del Teatro Bolshoi. Il pezzo si rivelò un Pas De Deux supplementare per il Lago dei cigni, composto da Tchaikovsky ma mai utilizzato. Balanchine in seguito ripropose la partitura in veste classica per due ballerini principali del New York City Ballet, Vlolette Verdy e Conrad Ludlow. Negli anni questo pezzo è diventato un punto di riferimento per il Royal che lo ripropone ogni volta con gioia.

Lo spettacolo sarà trasmesso stasera, 11 Giugno 2021 in live streaming dalla Royal Opera House, alle h.20:30 italiane.

I biglietti elettronici costano £16,00= e il link lo trovate sia sulla pagina Facebook della Royal Opera House che sul sito della Royal Opera House.

Buona serata.

CAST

Apollo: Ball, Hamilton, Calvert, Kaneko

Tchaikovsky Pas de Deux: Nunez, Muntagirov

Dances at a Gathering: Naghdi, Magri, O’Sullivan, Pajdak, TBA, Sambé, Clarke, Dubreuil, Ella, Hay

DURATA 2 ore e 30 minuti.

ApolloDance Hall NewsDances at a gatheringGeorge BalanchineJerome RobbinsRoyal Ballet
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Susanna Mori
Susanna Mori

Nata a Roma e cresciuta a Milano, amante dell’arte e della letteratura e affascinata dalla storia antica, frequenta il Liceo Classico. Appassionata di teatro vorrebbe iscriversi alla scuola di recitazione dei Filodrammatici ma la lunga selezione, i costi e gli esami di maturità incombenti la fanno demordere. Convinta di “poter salvare il mondo” s’iscrive alla facoltà di Chimica Farmaceutica durante il periodo degli scioperi che paralizzano le Università Italiane. Lascia dopo 3 anni di studio il corso di laurea e si diploma in Marketing iniziando a lavorare nelle grandi agenzie di pubblicità dove rimarrà per oltre 15 anni. Collabora con registi come Dario Argento, Luchetti, Moretti e altri per creare video pubblicitari che andranno in TV e al Cinema. Per esigenze lavorative del marito lascia l’Italia e negli ultimi 22 anni risiede in sette Paesi del Mondo, continuando ad interessarsi di letteratura, arte e danza (quest’ultima, sua grande passione). Ha la fortuna di entrare in contatto con esponenti di spicco della danza mondiale con cui ha il privilegio di poter condividere idee, imparare e approfondire il linguaggio ballettistico dalle sue fondamenta ai giorni nostri e assistere a spettacoli di danza in alcuni dei maggiori teatri del mondo. Torna a studiare e si diploma in Psicoterapia, dedicandosi poi ad aiutare adolescenti e donne in situazioni e ambienti difficili. Affascinata dal mondo esoterico legato all’arte e alla medicina diventa discepola di un famoso shamano Messicano, trasferendosi a vivere e lavorare per un lungo periodo nella sua clinica su un vulcano in Messico. Si diploma inoltre in cristalloterapia con una delle più famose maestre internazionali, Alejandra Salatino. Negli ultimi 5 anni, mantenendo la base a Londra, ha vissuto in diversi Paesi del mondo (tra cui Cuba e Stati Uniti) con la figlia minore per facilitarne lo studio della danza classica a accademica. Ama follemente gli esseri umani e la sua filosofia è “quando gli Dei vogliono punirci, esaudiscono i nostri desideri”.

Related Posts

FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL...

Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA...

“Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel...

Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

Novara Dance Experience, gli ospiti: Martina Arduino e...

Aurélie Dupont lascia l’Opera de Paris

Il Balletto Teatro di Torino in scena all’Astra...

In prima nazionale al Gala del “Novara Dance...

A Jacopo Tissi il XXIV premio Danzarenzano Arte

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL 5 ALL’8 LUGLIO

    3 Luglio 2022
  • Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

    2 Luglio 2022
  • Torna “Mamma Mia!”

    2 Luglio 2022
  • RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA PRIMA A CARACALLA

    1 Luglio 2022
  • “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel mondo della Mart Dance Company

    1 Luglio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL…

      3 Luglio 2022

      News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      FUORI PROGRAMMA – AL VIA I LABORATORI DAL…

      3 Luglio 2022

      News

      Al via il Festival Internazionale Acqui in Palcoscenico

      2 Luglio 2022

      News

      RIVA & REPELE COREOGRAFI PER MASS: OGGI LA…

      1 Luglio 2022

      News

      “Flow” di Marco Auggiero: diario di viaggio nel…

      1 Luglio 2022

      News

      Le stelle scaligere al Cigognola Summer Festival

      18 Giugno 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Torna “Mamma Mia!”

      2 Luglio 2022

      Musical

      Debutta a A Summer Musical Festival il musical…

      28 Giugno 2022

      Musical

      Massimo Romeo Piparo ambienta “Cats” in una futuristica…

      7 Giugno 2022

      Musical

      Bradley Cooper è Leonard Bernstein nel biopic Netflix…

      3 Giugno 2022

      Musical

      Il musical “Smash” verso Broadway

      28 Maggio 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Roma ha indetto audizione…

      8 Giugno 2022

      Audizioni

      ŻfinMalta, la Compagnia Nazionale di Malta, indice un’audizione…

      31 Maggio 2022

      Audizioni

      English National Ballet cerca ballerini/e per la stagione…

      30 Maggio 2022

      Audizioni

      Il Teatro dell’Opera di Parigi indice un’audizione per…

      20 Maggio 2022

      Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014