Il Centro Formazione AIDA organizza al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, la Seconda Edizione di “DREAMS”, una serata all’insegna della danza di qualità, appuntamento di fondamentale importanza nel progetto educativo dell’accademia, che unisce alla performance coreutica uno scopo benefico di primaria importanza.
Per l’anno 2025, il CFA ha deciso di unire il proprio impegno a quello dell’associazione SLUMS DUNK ODV, attiva sia nel tessuto nazionale che in situazioni di precarietà in paesi quali Kenya, Zambia, Cambogia, Argentina.
Come nella prima edizione, andata in scena al Teatro Arcimboldi ad aprile 2024, al centro del progetto ci sono i sogni; i sogni di bambine e bambini, di ragazze e ragazzi, che mai come oggi hanno bisogno di essere protetti, sostenuti e valorizzati, in qualsiasi contesto e a qualsiasi latitudine.
Da un lato, un’accademia professionale che prepara i giovani talenti di domani a brillare nel mondo della danza; dall’altro, un’associazione di volontariato che ha trovato nella pallacanestro uno strumento di diffusione di cultura, valori e competenze, offrendo opportunità di crescita anche nei contesti più difficili.
Da un lato, le allieve e gli allievi del Centro Formazione AIDA, quotidianamente impegnati a lavorare con dedizione e costanza per realizzare il loro sogno; dall’altro, giovani e comunità che vivono nelle aree economicamente e socialmente più svantaggiate del mondo, costantemente alla ricerca di soluzioni e opportunità. Due mondi apparentemente lontani, ma uniti dallo stesso spirito, dalla medesima forza e passione. I sogni uniscono CFA e Slums Dunk in una mission comune: aiutare i giovani a raggiungere i loro obiettivi, dare loro una possibilità, offrendo l’opportunità di immaginare e costruire il loro futuro.
Lo spettacolo
Un inno alla Danza portato in scena dai giovani talenti del Centro Formazione AIDA, con brani inediti di coreografi di fama internazionale, come Gianluca Schiavoni, Biagio Tambone, Mick Zeni, Giorgio Azzone.
L’eleganza e la perfezione della danza classica, accanto all’innovazione dello stile neoclassico, in un trionfo di tecnica ed espressività, di arte e bellezza, in cui interpretazione e virtuosismo tecnico si sposano in uno spettacolo dalle molteplici sfumature.
Ad aprire la serata, una presentazione dell’accademia, con più di 120 allieve e allievi coinvolti, insieme sul palco per danzare sulle note di Rachmaninov, guidati dal Maestro Coreografo Biagio Tambone. Seguiranno le performance dei talenti dei corsi avanzati, per una serata di qualità in cui la danza sarà protagonista indiscussa.
Ad arricchire la serata, sul palco accanto alle allieve e agli allievi CFA, un’ospite straordinaria: la ballerina solista del Teatro alla Scala Maria Celeste Losa, che ha scelto di sostenere, anche quest’anno, il progetto DREAMS, mettendo a disposizione la sua arte.
INFO & BIGLIETTI: Teatro Lirico Giorgio Gaber – Milano.
https://teatroliricogiorgiogaber.it/produzione/dreams-seconda-edizione/