DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Festival Ballet-ex 2017: un concorso-rassegna dedicato all’interpretazione al Teatro Olimpico di Roma

di Monica Boetti 13 Maggio 2017
scritto da Monica Boetti 13 Maggio 2017 284 visualizzazioni

Il 5 giugno 2017 si svolgerà, presso il Teatro Olimpico di Roma, la sesta edizione del Festival Ballet-ex organizzato da Ballet-ex in collaborazione con la Regione Lazio.

Il Festival è un concorso-rassegna dedicato all’interpretazione, in cui solisti e gruppi potranno presentarsi ed esibirsi sia in coreografie originali, sia in brani di repertorio. Una giuria selezionerà le migliori interpretazioni sia di gruppi che di solisti, premiando le migliori .

Il Festival è pertanto un’occasione concreta per valorizzare il lavoro di tanti insegnanti, allievi e coreografi emergenti e ad offrire al pubblico uno spettacolo unico ricco di arte e passione.

REGOLAMENTO:

Art. 1 Il festival “Ballet-ex” si svolgerà al teatro Olimpico di Roma il 5 giugno 2017. E’ una rassegna/concorso aperta a solisti, gruppi, coreografi indipendenti, gruppi coreografici di scuole di danza, compagnie emergenti, italiane e straniere.  Il tema del Festival è “l’interpretazione”.

Art. 2 Possono partecipare allievi danzatori dai sei anni in su, divisi in categorie.

Art. 3 Sono ammessi tutti gli stili di danza, senza limitazioni.

Art. 4 Il Festival si svolge in un solo giorno.

Art. 5 La durata delle coreografie non dovrà superare 3 minuti per i solisti , 4 minuti  per i passi a due  e 5 minuti per i gruppi.

Art. 6 Ogni brano musicale che si presenta dovrà essere in formato mp3 su pennetta. Non verranno accettate registrazioni imperfette e non rispettose del minutaggio concesso.

Art. 7 Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione.

Art. 8 Durante la mattina del giorno della manifestazione ogni gruppo potrà effettuare una breve prova spazio della durata delle coreografia. I gruppi dovranno attenersi rigorosamente all’orario di prove deciso dagli organizzatori dell’evento. Lo spettacolo si snoderà in orario pomeridiano /serale a seconda del numero degli iscritti. In ogni caso il termine della manifestazione è fissato non oltre le 23.30. Le premiazioni verranno fatte alla fine di ogni categoria,  che avranno un loro orario di convocazione preciso.

Art. 9 Un tecnico dell’audio e uno delle luci assisteranno i gruppi durante le prove.

Art 10: La partecipazione al Festival è subordinata al pagamento della seguente tassa di iscrizione:

  • solista: 100 euro
  • passo a due e duetti: 150 euro
  • gruppi da tre fino 5 persone: 200 euro
  • da sei a 10 persone: 300 euro
  • da 11 a 15 persone: 400 euro
  • dal 16 esimo danzatore 25 euro in più a danzatore

Le quote sono comprensive della quota associativa a Ballet-ex indispensabile per partecipare al Festival. Il pagamento è valido per l’esecuzione di una coreografia.

Art. 10: Per partecipare i coreografi dovranno far pervenire, entro e non oltre il 15 maggio 2017:

  •  Scheda iscrizione festival  compilata
  • Nomi e cognomi dei danzatori con rispettive generalità dei danzatori (data di nascita, indirizzo, autorizzazione dei genitori se l’allievo è minorenne)
  • La copia dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione al seguente indirizzo mail: [email protected]  

Il versamento dovrà essere fatto su:

Conto corrente della cassa di Sovvenzioni e Risparmio numero 10191136

iban: IT64W0582403203000010191136 intestato a SIGNORELLI LUISA

L’entrata del pubblico è libera, non è previsto pagamento di biglietto di entrata:

Art. 11: Una giuria decreterà i megliori interpreti cosi divisi:

Categoria Baby:

  •  baby: dai 6 ai 10 anni
  •  juniores: i danzatori devono avere un’età compresa tra gli 11 e i 15 anni
  •  seniores: dai 16 anni in su (senza limiti)
  •  professional: comprende gruppi, solisti e passi a due con esperienze professionali.

Premi per ogni cateogoria:

  • migliori interpreti solisti (Primo, secondo e terzo posto)
  • migliori interpreti passi a due (primo, secondo e terzp posto)
  • migliori interpreti gruppo (Primo, secondo e terzo posto)

Saranno inoltre assegnati i seguenti premi:

  •  Miglior lavoro di gruppo
  •  Impatto coreografico
  • Premio della critica
  • Nella categoria professional potrà essere scelto un gruppo a cui verrà data la possibilità di presentare un lavoro di più ampia portata (15 minuti) nelle prossime manifestazioni di Ballet-ex
  • Premio speciale dedicato al fenomeno dell’esclusione e del bullismo. Coloro che lo vorranno potranno presentare una coreografia dedicato al fenomeno dell’esclusione /bullismo, il lavoro ritenuto più incisivo dalla giuria verrà premiato (uno per ogni categoria). Questo per sensibilizzare i più giovani a un fenomeno Un fenomeno che agisce in maniera profonda , si aggrappa all’anima più fragile e la disintegra senza pietà. Pensiamo che la danza e l’arte possano sensibilizzare molto e agire anche e soprattutto sulle coscienze di che è spettatore silenzioso di abusi e soprusi dilagante che crediamo possa essere combattatuto anche con la danza e con l’arte.

Art 12: Tutti gli artisti partecipanti,  riceveranno una targa di  partecipazione  ed eventuali  borse di studio.

Art 13: Il Festival declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso della manifestazione, siano gli stessi  subiti o causati da persone partecipanti  alla manifestazione. Ogni gruppo dovrà provvedere autonomamente a una propria assicurazione.

Art 14: Alla manifestazione e ai candidati che vi parteciperanno verrà data ampia pubblicità sui giornali e via Internet.

Art 15: “Ballet-ex” riserva la facoltà di far riprendere, registrare, trasmettere in televisione, in parte o integralmente, le fasi del concorso, senza corrispondere nessun onorario ai danzatori.

Durante la manifestazione è assolutamente vietato scattare foto o riprendere con telecamera, pena l’esclusione dal teatro e dal concorso. Sarà a disposizione delle scuole un fotografo ufficiale e un servizio video in esclusiva.

Per maggiori info chiamare il 3394767039 o consultare i siti:

www.balletex.com

www.danzaclassica.net

http://www.luisasignorelli.it

Ballet ExFestival Ballet-exTeatro Olimpico di Roma
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
Monica Boetti
Monica Boetti

È laureanda nel corso di laurea specialistica in Scienze Pedagogiche, a indirizzo Formazione nelle Organizzazioni, presso l’Università Cattolica di Milano. Durante il periodo di studi ha la possibilità di collaborare, in qualità di tirocinante, con l’area marketing dell’azienda milanese Certiquality per il rifacimento del sito aziendale, partecipando alla progettazione delle sezioni, alla stesura degli elaborati da inserire e alla loro impaginazione . La passione per la danza la accompagna dall’età di cinque anni, arte che continua a studiare presso lo Studio Danza Novara di Alida Pellegrini, con cui partecipa alle numerose rassegne di danza cittadine. Ha preso parte agli spettacoli “Mille Luci”, “Emozioni”, “Parlami O Diva” e “Senza Fine” con la coreografia e le regia di Francesco Borelli.

Related Posts

Il 23 e il 24 aprile 2023 torna...

Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello...

L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM...

Successo per il Gala di Bellussi al Politeama...

Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:...

Buon compleanno a Lucía Lacarra: una carriera internazionale...

Buon compleanno a Marianela Nuñez, ora impegnata nelle...

“Giselle” prodotto da Antonio Desiderio in scena il...

Il 17 marzo del 1938 nasceva Rudolf Nureyev....

Il movimento nelle fotografie di danza

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Il 23 e il 24 aprile 2023 torna il “Festival Danza Excelsior” quest’anno in memoria di Bruno Vescovo

    31 Marzo 2023
  • Audizioni per il musical CABARET con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito

    30 Marzo 2023
  • Lia Courrier: “Ogni tipologia di giro ha delle richieste peculiari che devono essere soddisfatte e acquisite con esercizio quotidiano e comprensione (cognitiva e somatica)

    30 Marzo 2023
  • Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo

    29 Marzo 2023
  • L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM Contemporary Dance Company in scena al Teatro Coccia di Novara

    27 Marzo 2023

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Il 23 e il 24 aprile 2023 torna…

      31 Marzo 2023

      News

      Eleonora Abbagnato nominata Presidente del Consiglio Superiore dello…

      29 Marzo 2023

      News

      L’1 e il 2 aprile BALLADE della MM…

      27 Marzo 2023

      News

      Successo per il Gala di Bellussi al Politeama…

      27 Marzo 2023

      News

      Oggi l’étoile dei due mondi compie 48 anni:…

      26 Marzo 2023

  • Interviste
    • Interviste

      Vittoria Cappelli: “C’è sempre stata dentro di me…

      20 Marzo 2023

      Interviste

      Pino Alosa: “La felicità è vivere il teatro,…

      6 Marzo 2023

      Interviste

      Alessandro Riga: “L’intelligenza è una parte fondamentale in…

      16 Gennaio 2023

      Interviste

      Francesco Ventriglia: “Ciascuno di noi può scegliere di…

      13 Gennaio 2023

      Interviste

      Tony Lofaro: “Dopo 25 anni di carriera, mi…

      5 Dicembre 2022

  • Musical
    • Musical

      “The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd…

      2 Marzo 2023

      Musical

      “Priscilla la regina del deserto” torna a Milano…

      22 Febbraio 2023

      Musical

      VLAD DRACULA, il Musical evento del 2023 in…

      16 Gennaio 2023

      Musical

      Lorella Cuccarini torna a Milano con “Rapunzel, il…

      11 Gennaio 2023

      Musical

      “Legally Blonde”- la rivincita delle bionde, finalmente in…

      27 Dicembre 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Audizioni per il musical CABARET con la regia…

      30 Marzo 2023

      Audizioni

      Audizioni per ballerini/e, cantanti e performer per cast…

      19 Marzo 2023

      Audizioni

      ONE THOUSAND™ indice un’audizione per importante tour europeo

      18 Marzo 2023

      Audizioni

      Casting ballerini/e per concerto “A Tutto Cuore” di…

      12 Marzo 2023

      Audizioni

      Daniele Cipriani Entertainment cerca danzatori per la nuova…

      6 Marzo 2023

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014