DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

      News

      Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

      14 Maggio 2022

      News

      “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo…

      13 Maggio 2022

      News

      “Fresh oranges into the ocean” in onda stasera…

      11 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

      Musical

      “Funny Girl” a Broadway, le prime foto di…

      26 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

      Audizioni

      La Fondazione Egri per la Danza cerca ballerini/e…

      24 Aprile 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
News

Eleonora Abbagnato a “Les Étoiles”: torna al Teatro Comunale di Bologna il gala di stelle di Daniele Cipriani

di DANCE HALL NEWS 24 Febbraio 2020
scritto da DANCE HALL NEWS 24 Febbraio 2020 250 visualizzazioni

Il gala cult di Daniele Cipriani al Teatro Comunale, Bologna

ELEONORA ABBAGNATO A LES ÉTOILES

 La diva della danza sarà insieme ad altre stelle internazionali

Eleonora Abbagnato brilla tra i protagonisti di Les Étoiles, gala cult a cura di Daniele Cipriani, in scena per la prima volta a Bologna con un programma pensato per il Teatro Comunale, che inaugura la Stagione di Danza 2020. Una parata di undici étoiles in arrivo dalle capitali del balletto e dai maggiori teatri del mondo e che possiamo solo continuare ad elencare in ordine alfabetico tutte  luminosissime: Sergio Bernal, Ashley Bouder, Zachary Catazaro, Dani Hernández, Liudmila Konovalova, Denis Rodkin, Eleonora Sevenard, Viengsay Valdés, Luis Valle, Young Gyu Choi – con l’aggiunta di una coppia di stelle “a sorpresa” (come è consuetudine per Les Étoiles), questa volta in arrivo dal Royal Ballet di Londra. Saranno tutte insieme sul palco mercoledì 4 marzo alle 20.30 e giovedì 5 marzo alle 20.30 per celebrare il grande repertorio con l’Orchestra del Comunale diretta da Paolo Paroni.

Eleonora Abbagnato, étoile del Balletto dell’Opéra di Parigi con una carriera internazionale, è ospite per la prima volta a Les Étoiles (e dopo questo appuntamento tornerà al Comunale il prossimo settembre per il balletto in prima assoluta Lucrezia Borgia con la coreografia di Giuliano Peparini, attesa produzione targata Daniele Cipriani per il quale è già iniziato un conto alla rovescia). Acclamata per la tecnica perfetta, la sensibilità d’interprete, la bellezza luminosa, la ballerina italiana è apprezzata per la sua versatilità artistica, che l’ha portata ad eccellere, da musa ispiratrice, anche nel cinema, nella moda, nello spettacolo, fino al suo attuale impegno di direttrice del Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma.

Accanto a lei Zachary Catazaro, ballerino ospite all’Opera di Roma dov’è suo partner, cresciuto al New York City Ballet di cui è stato Principal Dancer. Di origini italiane, il danzatore statunitense si è affermato per la tecnica e lo stile cristallini, nonché per la bellezza tenebrosa dai tratti mediterranei. Catazaro accompagna la ballerina siciliana sul palcoscenico bolognese in uno dei passi a due più originali e conturbanti del repertorio contemporaneo, tratto dal balletto Le Parc del franco-albanese Angelin Preljocaj, non mancherà di emozionare il pubblico per la sensuale celebrazione dell’amore fisico tra i due protagonisti che si danno convegno sulle note dell’Adagio del Concerto per pianoforte n. 23 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Eleonora Abbagnato porta inoltre a Les Étoiles un altro brano clou del suo repertorio: “Black” pas de deux tratto dal balletto La Dama delle camelie, capolavoro di John Neumeier su brani pianistici di Fryderyk Chopin, in un duo inedito (e in esclusiva per il Teatro Comunale) con un partner d’eccezione: il russo Denis Rodkin.

Dal Teatro Bol’šoj di Mosca, tempio del balletto, Denis Rodkin torna a Bologna, dopo il successo della scorsa stagione nel programma Amore di Svetlana Zakharova, per danzare anche insieme a Eleonora Sevenard, giovane ballerina in grande ascesa. Virtuoso dallo slancio possente di tipica scuola moscovita, Rodkin è l’interprete ideale del grande repertorio del Bol’šoj. La ventunenne Sevenard, nota alle cronache per la sua discendenza dalla “ballerina dello zar” Matil’da Kšesinskaja, unisce lo stile raffinato dell’Accademia Vaganova, dove si è diplomata, alla brillantezza tecnica del Balletto Bol’šoj con cui danza da tre stagioni. Coppia anche nella vita, i due si presentano con il vivace pas de deux da Don Chisciotte di Marius Petipa su musica di Ludwig Minkus, con cui hanno debuttato in coppia lo scorso autunno, e nello struggente passo a due da Spartacus di Jurij Grigorovič su partitura di Aram Chačaturjan, con cui hanno avuto grande successo nell’ultima tournée del Bol’šoj alla Royal Opera House di Londra.

Una delle particolarità di Daniele Cipriani, nel curare Les Étoiles, è quella di far nascere inedite coppie tra le grandi stelle. Se ne vedranno diverse nel gala bolognese, una delle quali costituita dalla russa Liudmila Konovalova, formatasi alla famosa Scuola di balletto del Teatro Bol’šoj di Mosca è oggi ballerina di punta del Wiener Staatsballett, e il sudcoreano Young Gyu Choi, primo ballerino del Dutch National Ballet che incarna l’irresistibile ascesa della scuola orientale. A Bologna danzano insieme per la prima volta nell’immancabile passo a due dal balletto di Marius Petipa Le Corsaire, dove esibiranno le prodezze tecniche “in volo e sulle punte”, secondo l’ormai noto slogan di Les Étoiles, su musica di Cesare Pugni. Virtuosismi e sentimento si uniscono poi nel pas de deux tratto dal balletto Esmeralda; una rarità amatissima dai ballettomani, ispirata al romanzo di Victor Hugo Notre-Dame de Paris, presentata qui nella versione di Marius Petipa sulle note del succitato Pugni.

Divenuto ormai un portabandiera di Les Étoiles, non poteva mancare il madrileno Sergio Bernal, stella del Balletto Nazionale Spagnolo. Beniamino delle platee per il suo flamenco contemporaneo, il carismatico bailador elettrizza gli spettatori fin dall’istante in cui appare in scena, in quest’occasione in un rovente Zapateado di sua creazione, travolgente esempio di parossismo tecnico del flamenco, e in brano di tutt’altra atmosfera: Il Cigno, rivisitazione moderna del celebre assolo La morte del cigno, su musica di Camille Saint-Saëns, creato per lui dal coreografo Ricardo Cue.

Con Ashley Bouder si attraversa l’Oceano per volare a New York, capitale del balletto neoclassico. Alla School of American Ballet la ballerina americana è cresciuta affermandosi come Principal Dancer di spicco del New York City Ballet, la compagnia fondata da George Balanchine. Un saggio del suo esemplare stile neoclassico Bouder lo dà nel celeberrimo Tschaikovsky Pas de Deux,come partner ritrova Zachary Catazaro. Bouder sfoggia le sue doti in esclusiva al Teatro Comunale in un passo a due tipico del repertorio russo-sovietico: Diana e Atteone, su coreografia di Agrippina Vaganova e musica di Riccardo Drigo. La accompagna in scena per la prima volta il cubano Luis Valle, specialista del genere.

Al Gala non manca infatti l’estro caraibico della grande scuola di balletto cubana, nata e fiorita sotto l’egida della leggendaria Alicia Alonso. Tra i suoi rappresentanti di grido c’è anche il suddetto Valle. Attualmente Premier danseur al Ballet Nice Méditerranée, il ballerino torna al Comunale (dopo l’exploit della scorsa stagione nel Trittico in Three Preludes) per esibirsi anche nell’acrobatico Assolo dell’Idolo d’oro tratto dal balletto esotico La Bayadère di Marius Petipa su musica di Ludwig Minkus.

La scia di stelle dall’isola caraibica risplende con altri due ballerini del Ballet Nacional de Cuba: Viengsay Valdés è tra le fuoriclasse della sua generazione. Pupilla di Alicia Alonso, alla sua scomparsa ne ha preso il posto di directora della compagnia de L’Avana. Dani Hernández, Primer Bailarín di punta del Ballet Nacional de Cuba, unisce i tecnicismi caraibici all’eleganza del danseur noble. I due hanno scelto il passo a due di Carmen, balletto di Alberto Alonso su partitura di Rodion Ščedrin tratto dall’opera di Georges Bizet. Si chiude in bellezza con una prima europea: Double Bounce, su coreografia di Peter Quanz, un passo a due del nuovo corso cubano che sposa tecnica classica e gusto moderno.

Ispirandosi a ramages e a corolle, nientemeno che il maestro della haute couture Roberto Capucci ha creato i costumi per gli spettacolari assolo soprammenzionati. Sono i primi costumi creati per la danza dall’immaginifico Capucci: l’altissima moda fa dunque un ingresso regale a Les Étoiles. In Zapateado Bernal sarà esaltato dal costume nei colori nazionali della Spagna e con richiamo ai costumi dei toreri, mentre Valle vestirà un gonnellino di broccato, riassunto dell’esotismo più fantasioso ed ispirato dai frequenti viaggi del grande stilista in oriente.

I biglietti del balletto – da 80 a 10 euro – sono in vendita sul sito www.tcbo.it e presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bologna.

Illumia è main partner della Stagione di Danza 2020 del Teatro Comunale di Bologna. Daniele Cipriani Entertainment è riconosciuta dal Ministero dei beni e delle attività culturali come organismo di produzione per la danza.

LES ÉTOILES

Gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani

Mercoledì 4 marzo ore 20.30 (Turno E)

Giovedì 5 marzo ore 20.30 (Turno F)

Bologna, Teatro Comunale

 

Foto: Yasuko Kageyama, Alessandro Sambuchi, Massimo Danza

Ashley BouderDaniele CiprianiEleonora AbbagnatoGala Les ÉtoilesLes étoilesLiudmila KonovalovaSegio BernalTeatro Comunale di BolognaViengsay ValdèsYoung Gyu Choi
0 commenti
0
FacebookTwitterPinterestTelegramEmail
DANCE HALL NEWS
DANCE HALL NEWS

Related Posts

Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

 Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena...

Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

“La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo...

“Fresh oranges into the ocean” in onda stasera...

Il 14 e il 15 maggio in scena...

L’Opera di Roma presenta “Il corsaro” di José...

MAB 2022: il 12 giugno premio alla carriera...

76 anni dalla riapertura del Teatro alla Scala:...

Il 15 maggio appuntamento con “L’esodo dell’anima” e...

Lascia un commento Cancel Reply

Salva il mio nome, email e sito nel browser per le prossime volte

Follow Us

Facebook Twitter Instagram Youtube
Promotion Image
Promotion Image

Recent Posts

  • Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

    17 Maggio 2022
  •  Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena a Bologna il 17 e il 18 maggio

    16 Maggio 2022
  • Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

    14 Maggio 2022
  • Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot di “High School Musical”

    13 Maggio 2022
  • “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo Staatsballet di Berlino

    13 Maggio 2022

INSTAGRAM

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per l'ultimo aggiornamento sul mondo della danza

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014

DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

      News

      Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

      14 Maggio 2022

      News

      “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo…

      13 Maggio 2022

      News

      “Fresh oranges into the ocean” in onda stasera…

      11 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

      Musical

      “Funny Girl” a Broadway, le prime foto di…

      26 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

      Audizioni

      La Fondazione Egri per la Danza cerca ballerini/e…

      24 Aprile 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
DHN – Rivista di danza online
  • Home
  • Redazione
  • News
    • News

      Alessio Rezza nominato Étoile del Teatro dell’Opera di Roma 

      17 Maggio 2022

      News

       Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, in scena…

      16 Maggio 2022

      News

      Susan Jaffe nominata Direttrice Artistica dell’American Ballet Theatre

      14 Maggio 2022

      News

      “La Bella Addormentata” di Marcia Haydée debutta allo…

      13 Maggio 2022

      News

      “Fresh oranges into the ocean” in onda stasera…

      11 Maggio 2022

  • Interviste
    • Interviste

      Damiano Artale: “La danza è una scelta; dei…

      10 Gennaio 2022

      Interviste

      Virna Toppi: “Ricordo il primo giorno all’accademia della…

      24 Dicembre 2021

      Interviste

      Martina Arduino e Marco Agostino: due giovani talenti…

      6 Dicembre 2021

      Interviste

      Gennaro Maione: “La danza, il futuro e Dario…

      30 Agosto 2021

      Interviste

      Carla Fracci: l’eterna fanciulla danzante si racconta. Seconda…

      28 Maggio 2021

  • Musical
    • Musical

      Zac Efron vorrebbe partecipare ad un eventuale reboot…

      13 Maggio 2022

      Musical

      “Spring Awakening: Those You’ve Known” celebra il musical…

      6 Maggio 2022

      Musical

      Gli ABBA in concerto in versione digitale

      3 Maggio 2022

      Musical

      Il messaggio universale di “Hair” rivive in un…

      30 Aprile 2022

      Musical

      “Funny Girl” a Broadway, le prime foto di…

      26 Aprile 2022

  • Audizioni
    • Audizioni

      Teatrul de Balet Sibiu cerca ballerini e ballerine…

      12 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione ballerini/e per spettacolo teatrale “La grande occasione”…

      8 Maggio 2022

      Audizioni

      Audizione per una nuova creazione di Matteo Levaggi…

      7 Maggio 2022

      Audizioni

      Stage Entertainment Germania è alla ricerca di ballerini…

      2 Maggio 2022

      Audizioni

      La Fondazione Egri per la Danza cerca ballerini/e…

      24 Aprile 2022

  • RUBRICHE
    • Setteotto
    • AIDA CONSIGLIA
    • Sipario: vite di danza
    • #storiedidanza
    • Finché c’è vita c’è tango
    • Contemporary Zoom
    • Danza perchè
    • Nel foyer, all’intervallo
    • La danza nel cinema
    • Operetta Mon Amour
  • Laboratori
    • Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “ECHAD MI YODEA” DI OHAD…

      15 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA: “Les indomptes” di Claude Brumachon

      14 Maggio 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza: i cortometraggi di Roberta Ferrara…

      8 Maggio 2021

      Laboratori

      SCRIVERE DI DANZA. And still she gives

      20 Marzo 2021

      Laboratori

      Scrivere di danza. Federica Esposito porta in scena…

      11 Marzo 2021

  • CONTATTI
@2021 - All Right Reserved. DANCE HALL NEWS Testata Giornalistica iscritta al tribunale di Novara n 577/2014