Demis Volpi lascia il Balletto di Amburgo con effetto immediato

di DANCE HALL NEWS
509 views

Il Consiglio di Sorveglianza dell’Opera di Stato di Amburgo ha approvato oggi la risoluzione anticipata del contratto con il direttore di balletto Demis Volpi che era subentrato ad inizio di stagione 2024/2025 allo storico direttore e fondatore della compagnia John Neumeier. Entrambe le parti hanno concordato nei giorni scorsi una risoluzione con uscita immediata.

La risoluzione è arrivata dopo un, a dir poco, tumultuoso periodo nelle relazioni fra il neo Direttore e la Compagnia, che ha portato alle dimissioni di 5 principal su 11 in organico: Alexander Trusch, Madoka Sugai, Christopher Evans, Alessandro Frola (che andrà a Vienna) e Jacopo Bellussi.  Più della metà dei 63 ballerini della compagnia lamentavano insostenibili condizioni di lavoro e avevano scritto una dura critica al loro nuovo direttore artistico, indirizzata al ministro della cultura di Amburgo, Carsten Brosda accusando Volpi di creare un “ambiente di lavoro tossico”, lamentandosi della mancanza di leadership, di competenza artistica e della “profonda sfiducia che Volpi nutriva nei confronti dei suoi dipendenti”.  Negli ultimi tempi era stato nominato un coach “specializzato nei processi di cambiamento” nel campo delle arti performative, il cui compito era quello di mediare tra le parti.

Demis Volpi ha dichiarato:

“Nonostante i nostri intensi sforzi, la mia visione – sia artistica che per quanto riguarda una struttura contemporanea che consenta una collaborazione aperta e responsabile all’interno di una compagnia di balletto – non poteva più essere realizzata nelle attuali circostanze dell’Hamburg Ballet. Nell’interesse di tutte le parti coinvolte, abbiamo quindi concordato la risoluzione consensuale del mio incarico di direttore artistico.”

Consiglio di Sorveglianza dell’Opera di Stato di Amburgo:

 “Siamo dispiaciuti di non essere riusciti a stabilire una base comune per un’ulteriore collaborazione all’interno dell’Hamburg Ballet e abbiamo pertanto concordato con Demis Volpi di recedere dal suo contratto a fine stagione e di liberarlo dagli obblighi contrattuali di direttore di balletto a partire da oggi (10 giugno 2025). Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza ringrazia Demis Volpi per il suo contributo artistico e il suo impegno costante per l’ulteriore sviluppo del profilo artistico della compagnia. Gli augura tutto il meglio per la sua futura carriera.”

Il Consiglio di Sorveglianza dell’Opera di Stato di Amburgo ha deciso oggi, in una seduta straordinaria, di proporre la gestione congiunta ad interim dell’Hamburg Ballet, come divisione dell’Opera di Stato di Amburgo, fino alla fine della stagione 2025/2026. Sono attualmente in corso trattative con il Vicedirettore Artistico Lloyd Riggins, il Direttore Operativo del Balletto Nicolas Hartmann e il Vicedirettore della Scuola di Ballo Gigi Hyatt. Sono inoltre in corso trattative con il Direttore Operativo del Balletto Nicolas Hartmann per l’assunzione ad interim della carica di Direttore Generale.

Il Dott. Carsten Brosda, Senatore per la Cultura e i Media e Presidente del Consiglio di Sorveglianza dell’Opera di Stato di Amburgo, ha dichiarato:

“Mi rammarico che non siamo riusciti a creare una base comune per la continuazione della cooperazione all’interno dell’Hamburg Ballet. Inizialmente, distribuiremo le responsabilità tra diverse figure. La direzione ad interim proseguirà il lavoro secondo i piani precedenti, promuovendo così l’ulteriore sviluppo dell’Hamburg Ballet tra tradizione e modernità. Allo stesso tempo, verranno attentamente create le condizioni per un successore a lungo termine.”

© IMAGO / Funke Foto Services / Fabian Strauch

Articoli Correlati

Lascia un Commento